Avv. Fabio Ciani | Ciani Partners
Adv. Fabio Ciani specialises in tax litigation and tax debt management, business crisis management, and assistance in tax settlements. Fabio Ciani has been dealing for 30 years with legal aspects such as undue compensation of non-existent or not due credits, invoices for non-existent transactions, accounting artifices, and unfaithful declarations. Studio Ciani Partners provides support and advocacy in cases of VAT or IRAP payment omissions, debt restructuring, bank attachments, and appeals to the Tax Court of Cassation.
La Repubblica, Il Sole 24 Ore, HuffPost, MF Milano Finanza, ItaliaOggi, L'Edicola del Sud, Il Bollettino Tributario
Fabio Ciani avvocato Tributarista, Fiscalista e Cassazionista a Milano, assiste da trent'anni importanti società in materia fiscale e processuale tributaria. Ha costituito e sviluppato il dipartimento Tax Law di un primario studio legale italiano, di cui è stato of Counsel per diversi anni. E' autore, v. infra, di diversi libri, Codici tributari e numerose pubblicazioni oltre 200 in riviste tributarie italiane e internazionali e interviene spesso in qualità di relatore a convegni nazionali e internazionali. Intervistato sistematicamente dalla stampa generalista, v. Repubblica, La Stampa, Corriere, Libero e l'Edicola del Sud. Nell’ambito della sua attività assiste alcuni tra i più importanti gruppi italiani e stranieri nella consulenza e nel contenzioso tributario, occupandosi frequentemente di questioni di particolare rilievo per complessità e valore. Ha partecipato a diversi audizioni parlamentari per l'Unione degli Avvocati Tributaristi sui vari provvedimenti di revisione del sistema fiscale. Inserito tra i professionisti selected nelle categoria Tax Dispute e Tax Finance.
Classe 1968, nato a Barletta, è cresciuto nella sua città e si è laureato in giurisprudenza presso l’università degli studi di Bari. Tra il 1992 e il 1993 si è specializzato in diritto tributario presso la Luiss management school.
Fino al 2013 ha ricoperto il ruolo di tax partner presso il primario Studio legale tributario in Milano (ACMNP) diventando presto name partner coordinando il dipartimento fiscale, con prevalente attività consulenziale (Reddito di Impresa, M&A e Iva) e processuale (Commissioni tributarie, Cassazione) e di assistenza nelle attività endoprocedimentali. Tra il 2014 e il 2018 è stato of counsel dello Studio internazionale tributario, Tonucci & Partners, con sede in Milano, sempre con responsabilità di coordinamento del dipartimento fiscale, occupandosi di diritto tributario sostanziale e processuale. Insignito da Le Fonti Awards nel 2017 e 2018 del titolo “Tributarista dell’anno”, presso Borsa Affari. Nel marzo 2019 è stato menzionato da Forbes fra i primi 100 professionisti della consulenza legale, tributaria e strategica. Altresì segnalato fra i migliori legal corporate di Class Editori Milano Finanza per le annualità 2020 e 2021 nella practice tax dispute. Già componente del Consiglio direttivo dell’Unione nazionale delle camere degli avvocati tributaristi (Uncat) nel triennio 2007/09 e direttore della scuola di alta specializzazione e formazione in diritto tributario della stessa Uncat.
Autore di due monografie sul trust, Il trust nell’ordinamento giuridico (2011) e Profili civilistici e fiscali nel trust (2009), oltre a curare il titolo sulle operazioni straordinarie nel Commentario al Tuir Ipsoa 2019 e 2020. Altresì ha curato il titolo relativo alla tonnage tax nel Commentario al testo unico delle imposte sui redditi del 2009 ed è co-autore dell’opera Voluntary disclosure (2014, Italia Oggi).
Da Giugno 2023 ricopre la carica di presidente della Commissione Wealth Management Avvocati di Milano.
Dal 2020 al 2024, il nostro compendio di pubblicazioni racchiude una serie di argomenti intricati, che riflettono il dinamismo e l'evoluzione del panorama legale e fiscale. Ogni articolo è stato redatto con precisione, per garantire che non serva solo come archivio di informazioni, ma come canale di leadership di pensiero, facilitando il processo decisionale informato per le imprese, i privati e gli operatori del diritto.
Read More Read MoreLe pronunce della Corte di Giustizia dell' Unione Europea.
Editore: Giappichelli
Le pronunce della Corte di Giustizia dell' Unione Europea.
Editore: Giappichelli
La normativa comunitaria e nazionale - 2022 - Seconda Edizione.
Editore: Pacini Giuridica
Acquista AcquistaLa normativa comunitaria e nazionale - 2021.
Editore: Pacini Giuridica
Acquista AcquistaBollettino tributario d'informazioni n°19
Avvisi “Metaliquidatori, Avvisi Integrativi E Responsabilità Ai Sensi Del D.lgs. N. 231/2001 (Autoriciclaggio).
Valutazione di sintesi dei costi/benefici fiscali ed extrafiscali nell’iniziativa volontaria.
Integrazione ultrattiva delle dichiarazioni.
Questa sezione raccoglie i principali interventi e pareri dell'Avv. Fabio Ciani sui temi di attualità fiscale e tributaria.
Il tax control framework volontario per le PMI promuove cooperative compliance, modernizzando il rapporto tra fisco e contribuenti con maggiore collaborazione, trasparenza e gestione consapevole della variabile fiscale.
Il tributarista Fabio Ciani ha ottenuto, dalla Direzione Provinciale II Milano, l’annullamento dei debiti fiscali della società MC3 in base al nuovo istituto dell’autotutela rafforzata obbligatoria.
Una riforma positiva perché introduce elementi di semplificazione, ma migliorabile in merito alla tassazione delle liberalità indirette.
Trascorsi i 5 anni, i crediti non riscossi non verranno cancellati ma semplicemente restituiti all'ente di competenza.
Le comunicazioni ingannevoli: Dopo l'Ok del Consiglio dei Ministri al DDL c'è la discussione in Parlamento.
L’avv. tributarista Fabio Ciani ha assistito la pugliese Carelli Distribuzione nella riorganizzazione societaria e conseguente configurazione della c.d. “verticale di gruppo”
Nel giudizio di cassazione, l'esistenza del giudicato esterno è, al pari di quella del giudicato interno, rilevabile d'ufficio.
A difesa di un contribuente, persona fisica, l’avv. Fabio Ciani, Founding Partner dello studio Ciani Partners, ha ottenuto dall’Agenzia delle Entrate cosiddetta “declaratoria di inefficacia.
È stata inaugurata a Milano la boutique indipendente di diritto tributario Ciani Partners.
È stata inaugurata a Milano la boutique indipendente di diritto tributario Ciani Partners.
È stato riproposto con legge di bilancio 2023, il regime agevolato.
In data 7 giugno 2023, l’avvocato Tributarista Fabio Ciani otteneva dalla Suprema Corte di Cassazione – Sezione Tributaria, una pronuncia favorevole contro l’Agenzia delle Entrate.
Una pronuncia favorevole contro l’Agenzia delle Entrate in tema di reati fiscali, società occulta e conflitto di giurisdizione (ordinanza n. 16144/2023)
La riduzione della pressione fiscale è il prisma della riforma sulla tassazione endosocietaria.
Si fa sempre più verosimile l’ipotesi di una riapertura della voluntary discloure.
Oltre 1.300 aziende hanno almeno un trust azionista, nell'80% dei casi socio di controllo.
Il Governo è intenzionato a fare una sanatoria per l'anno prossimo sul rientro dei capitali all'estero.
S’inseguono rumors insistenti su una nuova edizione (sarebbe la III) della voluntary disclosure (Vd) ovvero la regolarizzazione dei patrimoni detenuti oltreconfine e mai dichiarati al fisco italiano, inaugurata a più riprese dal Governo Renzi.
I temi della protezione dei diritti digitali si spostano sul Metaverso con Nft e blockchain.
L'emergenza sanitaria e la guerra spingono aziende e famiglie a proteggere i loro capitali.
Deduzioni e aliquote: cosa cambia.
Deduzioni e aliquote: cosa cambia.
In assenza di una normativa, molti gli studi legali che affiancano i protagonisti dei social.
L'emergenza sanitaria e la guerra spingono aziende e famiglie a proteggere i loro capitali.
La Ctp Bari interviene sulla tassazione endosocietaria basata sull’autonomia dei periodi di imposta.
Sentenza n. 1721/2021.